- Teacher: Claudio MUNERETTO
- Teacher: Laura TONONI

Il percorso formativo si inserisce nel processo innovativo di rivisitazione del Sistema Sanitario Regionale e Nazionale con l’obiettivo di estendere le conoscenze e le competenze del Farmacista, necessarie per rispondere adeguatamente al suo nuovo ruolo professionale nella “Farmacia dei Servizi”.
Il ruolo del farmacista di comunità sta cambiando rapidamente ed emerge sempre più la necessità di nuove competenze scientifiche e manageriali. Negli ultimi anni la farmacia territoriale ha ampliato i propri ambiti di intervento, svolgendo sempre più un ruolo di presidio clinico territoriale, diventando spesso determinante nello sviluppo delle strategie del SSN nell’ambito della prevenzione, tutela e cura della salute. Alla tradizionale attività di dispensazione dei medicinali e preparazione galenica si affiancano oggi servizi ad alta specializzazione tra cui la presa in carico del paziente cronico, la riconciliazione della terapia e l’aderenza della terapia farmacologica, le analisi di prima istanza inclusi i servizi di telemedicina, nonché le campagne vaccinali.Il Master è strutturato in modalità mista per permettere la frequenza a studenti lavoratori alternando periodi di formazione teorica con lezioni on-line asincrone, a periodi di tirocinio in presenza presso strutture ospedaliere specialistiche.
- maurizio.memo@unibs.it: Giulia ABATE
- maurizio.memo@unibs.it: Maurizio MEMO
- maurizio.memo@unibs.it: Daniela Letizia UBERTI
- Teacher: Stefano Benvenuti
- Teacher: PAOLO CARLO MOTTA
- Teacher: Simone PIVA

Fornire a manager, professionisti e studiosi competenze aperte e trans-disciplinari sull'Intelligenza Artificiale nella sua complessa relazione con la Mente e l'Impresa. Questo è l'obiettivo del Master interuniversitario di secondo livello in Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa (IAMI) promosso dall'Università degli Studi di Brescia e dal Centro Interdisciplinare Mente/Cervello (CIMeC) dell'Università di Trento in collaborazione con il Politecnico di Vienna, il Centro H. Valduce Villa Beretta di Costa Masnaga (Lecco) e Centro Casa Severino.
La didattica prende il via il 19 aprile 2024 e si conclude il 29 marzo 2025. Le lezioni sono offerte in presenza presso l’aula 10 del Palazzo dei Mercanti, Corso Goffredo Mameli 27 - Brescia. L’intero corso può essere frequentato anche online in modalità sincrona.
- Teacher: Alberto BORBONI
- Teacher: NICOLETTA CUSANO
- Teacher: Marina PIZZI