Risultati della ricerca: 1441
Primo Semestre - Erogato in: DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) - PIANO GENERALE
- Teacher: Claudia AGABITI-ROSEI
- Teacher: Chiara CASSOLA
Categoria: Area Medica
Docente: Dott. Mauro GOLA
Secondo Semestre - Erogato in: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) - PERCORSO GENERALE - MANTOVA
Secondo Semestre - Erogato in: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) - PERCORSO GENERALE - MANTOVA
- Teacher: Mauro Gola
Categoria: Area Medica
Docente: ADELAIDE CONTI
Secondo Semestre - Erogato in: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) - PERCORSO COMUNE
Secondo Semestre - Erogato in: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) - PERCORSO COMUNE
- Teacher: Adelaide CONTI
Categoria: Area Medica
Docente: ADELAIDE CONTI
Secondo Semestre - Erogato in: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Piano generale
Secondo Semestre - Erogato in: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Piano generale
- Teacher: Adelaide CONTI
Categoria: Area Medica
Docente: ADELAIDE CONTI
Secondo Semestre - Erogato in: FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - percorso comune - BRESCIA
Secondo Semestre - Erogato in: FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - percorso comune - BRESCIA
- Teacher: Adelaide CONTI
Categoria: Area Medica
Docente: ADELAIDE CONTI
Secondo Semestre - Erogato in: ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) - PIANO GENERALE - BRESCIA
Secondo Semestre - Erogato in: ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) - PIANO GENERALE - BRESCIA
- Teacher: Adelaide CONTI
Categoria: Area Medica
Docente: DOMENICO ALBANO
Primo Semestre - Erogato in: TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - PIANO GENERALE
Primo Semestre - Erogato in: TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - PIANO GENERALE
- Teacher: Domenico Albano
Categoria: Area Medica
Docente: DONATELLA FERETTI
Primo Semestre - Erogato in: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) - PERCORSO COMUNE
Primo Semestre - Erogato in: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) - PERCORSO COMUNE
- Teacher: Donatella FERETTI
Categoria: Area Medica
Docente: ROSELLA LEVAGGI
Primo Quadrimestre - Erogato in: ECONOMIA SOCIALE E IMPRESE COOPERATIVE - comune
Erogato in: MANAGEMENT - FINANZA
Erogato in: MANAGEMENT - PRODUZIONE E LOGISTICA
Erogato in: CONSULENZA AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE - LIBERA PROFESSIONE
Erogato in: MANAGEMENT - INTERNATIONAL BUSINESS
Erogato in: MANAGEMENT - MARKETING
Erogato in: CONSULENZA AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE - CONTROLLO DI GESTIONE
Erogato in: MANAGEMENT - GREEN ECONOMY AND SUSTAINABILITY
Erogato in: MONETA, FINANZA E RISK MANAGEMENT - CORSO GENERICO
Primo Quadrimestre - Erogato in: ECONOMIA SOCIALE E IMPRESE COOPERATIVE - comune
Erogato in: MANAGEMENT - FINANZA
Erogato in: MANAGEMENT - PRODUZIONE E LOGISTICA
Erogato in: CONSULENZA AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE - LIBERA PROFESSIONE
Erogato in: MANAGEMENT - INTERNATIONAL BUSINESS
Erogato in: MANAGEMENT - MARKETING
Erogato in: CONSULENZA AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE - CONTROLLO DI GESTIONE
Erogato in: MANAGEMENT - GREEN ECONOMY AND SUSTAINABILITY
Erogato in: MONETA, FINANZA E RISK MANAGEMENT - CORSO GENERICO
- Teacher: Rosella LEVAGGI
Categoria: Area Economico-Statistica
Docente: STEFANIA MARIA FILOMENA MITOLA
Secondo Semestre - Erogato in: BIOTECNOLOGIE MEDICHE - PERCORSO COMUNE
Secondo Semestre - Erogato in: BIOTECNOLOGIE MEDICHE - PERCORSO COMUNE
- Teacher: STEFANIA MARIA FILOMENA MITOLA
Categoria: Area Medica
Docente: ANNALISA POLA
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - BIOMECCANICA
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - comune
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - BIOMECCANICA
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - comune
- Teacher: Annalisa POLA
Categoria: Area Ingegneria
Docente: ANNALISA POLA
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - BIOMECCANICA
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - BIOMECCANICA
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
- Teacher: Annalisa POLA
Categoria: Area Ingegneria
Docente: ANNALISA POLA
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - Biomeccanica
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - Biomeccanica
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
- Teacher: Annalisa POLA
Categoria: Area Ingegneria
Docente: ANNALISA POLA
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - Biomeccanica
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - Biomeccanica
Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
- Teacher: Annalisa POLA
Categoria: Area Ingegneria
Docente: GIOVINA MARINA LA VECCHIA
Docente: MARCELLO GELFI
Docente: LORENZO MONTESANO
Primo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA E DEI MATERIALI - comune
Erogato in: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - comune
Docente: MARCELLO GELFI
Docente: LORENZO MONTESANO
Primo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA E DEI MATERIALI - comune
Erogato in: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - comune
- Teacher: Francesco Cantaboni
- Teacher: Bojken DELIBASHI
- Teacher: Marcello Giuseppe GELFI
- Teacher: Giovina Marina LA VECCHIA
- Teacher: Lorenzo Montesano
- Teacher: Pietro Tonolini
Categoria: Area Ingegneria
Docente: MARCELLO GELFI
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA GESTIONALE - comune
Erogato in: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - comune
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA GESTIONALE - comune
Erogato in: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - comune
- Teacher: Giovanna CORNACCHIA
- Teacher: Marcello Giuseppe GELFI
- Teacher: Anna Mantelli
Categoria: Area Ingegneria
Docente: MICHELA FACCOLI
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA GESTIONALE - comune
Erogato in: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - comune
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA GESTIONALE - comune
Erogato in: INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - comune
- Teacher: Michela FACCOLI
- Teacher: Anna GOBETTI
- Teacher: PAOLOMARCO MERICO
- Teacher: Lorenzo Montesano
Categoria: Area Ingegneria
Docente: GIOVANNA CORNACCHIA
Primo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - comune
Primo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
Erogato in: INGEGNERIA MECCANICA - comune
- Teacher: Giovanna CORNACCHIA
Categoria: Area Ingegneria
Docente: NICOLA FRANCESCO LOPOMO
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA ELETTRONICA - comune
Erogato in: COMMUNICATION TECHNOLOGIES AND MULTIMEDIA - TECNOLOGIE DELLE COMUNICAZIONI E MULTIMEDIA - PERCORSO COMUNE
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA ELETTRONICA - comune
Erogato in: COMMUNICATION TECHNOLOGIES AND MULTIMEDIA - TECNOLOGIE DELLE COMUNICAZIONI E MULTIMEDIA - PERCORSO COMUNE
- Teacher: Nicola Francesco LOPOMO
Categoria: Area Ingegneria

Docente: STEFANO PANDINI
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
In questo modulo, “METODI DI SELEZIONE DEL MATERIALE”, si affronterà il problema della selezione del materiale e del processo di trasformazione nella progettazione industriale, avvalendosi di un approccio analitico e dell’applicazione pratica di criteri e strategie di ottimizzazione. Parallelamente si affronterà l’ambito dell’innovazione nel campo dei materiali, indagando e valutando le potenzialità offerte da materiali innovativi, prevalentemente nel campo di polimeri e compositi.
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti e le competenze per affrontare, nell’ambito della progettazione industriale, la selezione del materiale più idoneo sulla base di requisiti meccanici e funzionali, spesso dovendo ricorrere a mediazione per soddisfare i vincoli e gli obiettivi del progetto. Inoltre il corso mira a sviluppare dimestichezza con l’utilizzo di software specifici per l’esecuzione della selezione assistita dal calcolatore, e nello specifico del software ANSYS Granta CES Edupack.
Avvalendosi delle potenzialità del software e delle informazioni contenute, tutti i passaggi del processo di selezione verranno presi in considerazione, e in particolare: il reperimento delle informazioni, il loro significato e la loro organizzazione in database; le procedure da sviluppare ai fini di una selezione ottimizzata in varie condizioni (specifiche proprietà che condizionano il progetto; selezione combinata di materiale, forma, microstruttura; selezione in presenza di molti vincoli/obiettivi); la verifica della fattibilità; la presentazione di assunzioni e scelte in report e presentazioni efficaci.
Secondo Semestre - Erogato in: INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO - comune
In questo modulo, “METODI DI SELEZIONE DEL MATERIALE”, si affronterà il problema della selezione del materiale e del processo di trasformazione nella progettazione industriale, avvalendosi di un approccio analitico e dell’applicazione pratica di criteri e strategie di ottimizzazione. Parallelamente si affronterà l’ambito dell’innovazione nel campo dei materiali, indagando e valutando le potenzialità offerte da materiali innovativi, prevalentemente nel campo di polimeri e compositi.
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti e le competenze per affrontare, nell’ambito della progettazione industriale, la selezione del materiale più idoneo sulla base di requisiti meccanici e funzionali, spesso dovendo ricorrere a mediazione per soddisfare i vincoli e gli obiettivi del progetto. Inoltre il corso mira a sviluppare dimestichezza con l’utilizzo di software specifici per l’esecuzione della selezione assistita dal calcolatore, e nello specifico del software ANSYS Granta CES Edupack.
Avvalendosi delle potenzialità del software e delle informazioni contenute, tutti i passaggi del processo di selezione verranno presi in considerazione, e in particolare: il reperimento delle informazioni, il loro significato e la loro organizzazione in database; le procedure da sviluppare ai fini di una selezione ottimizzata in varie condizioni (specifiche proprietà che condizionano il progetto; selezione combinata di materiale, forma, microstruttura; selezione in presenza di molti vincoli/obiettivi); la verifica della fattibilità; la presentazione di assunzioni e scelte in report e presentazioni efficaci.
- Teacher: Stefano PANDINI
Categoria: Area Ingegneria